Home » 2025
ENTI PROMOTORI:
ENTI COLLABORATORI:
Associazione Culturale “Antonio Rosmini”
Centro internazionale di Studi Rosminiani Stresa
Fondazione “Teodorico Moretti Costanzi”
Società triveneta di studi rosminiani
All’inizio di dicembre 2025 è prevista la pubblicazione del n. 12 della rivista internazionale online “Rosmini Studies”. Nel corso dell’anno si intende effettuare il passaggio a nuova veste grafica, tramite il supporto del centro editoriale di Ateneo. Referenti: Fabrizio Meroi e il comitato editoriale di “Rosmini Studies”.
Nel novembre 2025 si prevede un incontro seminariale in cui i giovani collaboratori del Centro Rosmini possano partecipare alla progettazione dei progetti scientifici per il 2026, condividere e proporre propri articoli e studi, discutere le principali iniziative del Centro, avanzando critiche e suggerimenti. Referente: Martina Galvani, Paolo Bonafede
Nell’autunno 2025 si prevede la pubblicazione del volume collettaneo conseguente al Seminario sul decennale della rivista, realizzato nel giugno 2023. Sono state confermate le disponibilità di curatori e della collana “Quaderni” del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Referente: Paolo Bonafede e Martino Bozza
Nel 2025 si prevede l’ulteriore sviluppo di una innovativa sezione “Per la scuola” all’interno del sito www.antoniorosmini.com, coordinato dal Centro in collaborazione con il Comune di Rovereto e con i licei “A. Rosmini” di Trento e di Rovereto e volto alla diffusione di materiale didattico relativo alla figura e all’opera di Antonio Rosmini. Il materiale […]
Dopo il Seminario del 2023 e il convegno 2024, il progetto scientifico internazionale, della durata di tre anni, prosegue con altri due convegni che permettano di comprendere una tematica mai prima indagata negli studi rosminiani, ossia l’influenza esercitata dalla cosiddetta Seconda Scolastica o Scolastica moderna sul pensiero di Rosmini. Saranno approfondite le questioni etiche (2026) […]
Il Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN), elaborato congiuntamente da Soliani e Bonafede, è finalizzato alla realizzazione di una piattaforma online che metterà a disposizione degli studiosi di tutto il mondo le principali opere di Rosmini, in formato digitale. La piattaforma sarà accessibile in italiano, in inglese e in spagnolo. Per il 2025 si […]
Con questo progetto si intende indagare in modo sistematico il tema “Rosmini e la coscienza” sia sul piano storico-filosofico che su quello teoretico, ma con una strutturale apertura interdisciplinare alle neuroscienze e alle scienze cognitive. Dopo il seminario preparatorio nel mese di dicembre 2024, si prevede un convegno internazionale di taglio storico-filosofico, con cui verrà […]
Si intende proseguire la collaborazione a un progetto promosso dal Centro Geo-cartografico (GeCo) per il 2025, volto alla valorizzazione del ricco patrimonio di cartografie conservato presso l’archivio della Casa natale di Rosmini. Referenti: Paolo Marangon, Elena Dai Prà, Sebastiano Rossi.
Nell’ambito delle attività dei Rosmini Days, si prevede la realizzazione di moduli didattici volti a declinare la passione di Antonio Rosmini per la filosofia con gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, tramite la metodologia della P4C. La proposta ha raccolto l’adesione di 5 classi degli Istituti Comprensivi di Rovereto per un […]
Rosmini Days 2025 – X edizione proporrà una serie di manifestazioni che si svolgeranno dal 24 al 30 marzo, in occasione della nascita del grande pensatore roveretano, con l’obiettivo di favorire un accostamento accessibile ma rigoroso alla vita e al pensiero di Rosmini e di comprendere la sua durevole influenza sulla vita culturale di Rovereto […]
Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”,
Via Tommaso Gar 14, 38122 TRENTO
Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723
“Non parmi degna del titolo di Sapienza quella cognizione
che nulla opera sul cuore umano e che, quasi inutile peso,
ingombra la mente dell’uomo mortale senza accrescergli i beni,
senza diminuirgli i mali e senza appagare o consolare
almeno i perpetui suoi desideri”
Antonio Rosmini
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy