Con questo progetto si intende indagare in modo sistematico il tema “Rosmini e la coscienza” sia sul piano storico-filosofico che su quello teoretico, ma con una strutturale apertura interdisciplinare alle neuroscienze e alle scienze cognitive. Dopo il seminario preparatorio nel mese di dicembre 2024, si prevede un convegno internazionale di taglio storico-filosofico, con
cui verrà esplorato il tema della coscienza nella storia della filosofia europea tra ‘700 e ‘800, mentre nel 2026 si intende proseguire la ricerca in collaborazione con il DIPSCO attraverso
l’organizzazione di un analogo convegno di respiro internazionale.
I convegni, organizzati da membri del Centro con il supporto di ricercatori e giovani studiosi, sono rivolti in particolare agli studenti della magistrale e ai dottorandi del Dipartimento.
Date: 29-30 Maggio 2025.
Referenti: Paolo Marangon, Martina Galvani.