Home » 2013
ENTI PROMOTORI:
ENTI COLLABORATORI:
Associazione Culturale “Antonio Rosmini”
Centro internazionale di Studi Rosminiani Stresa
Fondazione “Teodorico Moretti Costanzi”
Società triveneta di studi rosminiani
Il Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” è lieto di darvi il benvenuto all’interno del suo nuovo sito. Esso ambisce ad essere un punto di riferimento per tutti gli studiosi e gli appassionati di Antonio Rosmini: un luogo dove trovare informazioni sulle iniziative del Centro e segnalare il proprio lavoro. Buona navigazione, Il Centro […]
Dialoghi di frontiera in collaborazione con la Biblioteca Rosminiana Vivere le fragilità: del corpo, delle relazioni, delle istituzioni. «Dialoghi di frontiera» è una proposta di animazione culturale, realizzata grazie alla collaborazione tra Biblioteca Rosminiana e Centro Studi, che intende attualizzare entro i contesti problematici dell’oggi la grande lezione di coraggio intellettuale e di apertura dialogica testimoniata […]
Ciclo di conferenze La fortuna di Rosmini in alcune figure della filosofia italiana del Novecento Gli studi rosminiani hanno conosciuto nel Novecento una progressiva intensificazione. Il ciclo di conferenze vuole richiamare l’attenzione su alcuni pensatori non propriamente rosministi, ma nei quali il pensiero rosminiano affiora come un fiume carsico. Queste figure della filosofia italiana del […]
Tavola rotonda in ricordo del padre Alfeo Valle Alfeo Valle (1922-2012). Il rosminiano, lo studioso, il promotore di cultura Promossa insieme all’Accademia Roveretana degli Agiati, alla Biblioteca Rosminiana e all’Associazione culturale «Conventus», la tavola rotonda ha messo in luce i principali aspetti della figura del padre Valle attraverso gli interventi di Livio Caffieri, Domenico Mariani, Nicola Ricci, Pasquale […]
Seminario di studi in collaborazione con la Scuola di Dottorato in Studi Umanistici dell’Università di Trento Filosofia della storia e incivilimento: da Agostino a Rosmini A partire da grandi filosofi come Agostino, Vico, Fichte e Rosmini, ci si è interrogati sul senso della storia e sull’evoluzione della società umana. Hanno preso la parola in qualità di […]
Seminario di studi in collaborazione con l’Accademia Roveretana degli Agiati L’eredità cattolico-liberale di Rosmini e di Giovanni a Prato in Trentino nel secondo Ottocento Il pensiero di Rosmini e di Giovanni a Prato ha trovato in Trentino feconde ricezioni sul piano culturale e politico anche nel secondo Ottocento. Su di esso si sono formati in particolare […]
Seminario di presentazione di tesi di laurea di argomento rosminiano Una finalità prioritaria del Centro Studi è di sostenere l’impegno di giovani studiosi (laureandi, laureati o dottori di ricerca) che hanno realizzato o stanno svolgendo ricerche originali su Rosmini e il rosminianesimo, anche in rapporto a possibili nessi con le tematiche culturali odierne. In un seminario […]
Lectio magistralis del prof. Bruno Pinchard (Università di Lione) Attualità e inattualità della metafisica La Lectio magistralis 2013 ha voluto riconsiderare quella che Aristotele definisce con il termine “filosofia prima”, ovvero quell’indagine che verte sull’essenza delle cose, sul rapporto tra verità e falsità, sull’esistenza di Dio e dell’anima. Questi temi sono, oggi forse più di ieri, […]
Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”,
Via Tommaso Gar 14, 38122 TRENTO
Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723
“Non parmi degna del titolo di Sapienza quella cognizione
che nulla opera sul cuore umano e che, quasi inutile peso,
ingombra la mente dell’uomo mortale senza accrescergli i beni,
senza diminuirgli i mali e senza appagare o consolare
almeno i perpetui suoi desideri”
Antonio Rosmini
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy