Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723

Copertina rosmini days 25

Lectio magistralis 2025

Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 17.00, presso la Sala degli Specchi della Casa Natale di Antonio Rosmini a Rovereto, avrà luogo la Lectio magistralis dal titolo Pensare il reale finito: la filosofia della natura in Rosmini, tenuta da Alberto Peratoner  (Facoltà Teologica del Triveneto).

L’evento è organizzato all’interno dei Rosmini Days 2025. Per consultare il programma completo clicca qui.

PROGRAMMA

17.00 Saluti istituzionali Giulia Robol (Sindaca di Rovereto) Massimiliano Bampi (Università di Trento)

17.20 Presentazione del Premio Antonio Rosmini. Pensatore di frontiera – II° edizione

17.40 Intermezzo musicale Zandonai e la natura

18.00 Lectio: Pensare il reale finito: la filosofia della natura in Rosmini Relatore: Alberto Peratoner (Facoltà Teologica del Triveneto)

19.00 Presentazione del progetto PRIN PNRR Rosmini e brindisi inaugurale, a cura dell’Az. Agr. Tonini, Viticoltori in Isera

Coordinatori scientifici e organizzativi:
Paolo Marangon, Paolo Bonafede (Centro Rosmini, Università di Trento), Patricia Salomoni (Accademia Roveretana degli Agiati), Cosimo Colazzo (Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”), Silvia Valduga (Comune di Rovereto) e padre Mario Pangallo (Rettore di Casa Rosmini)

lectio

Per informazioni:

www.unitn.it/rosminidays2025-lectiomagistralis
Biblioteca Rosminiana – Rovereto
rosminiana@biblio.tn.it
tel. 0464 431 427

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content