Home » 2018
ENTI PROMOTORI:
ENTI COLLABORATORI:
Associazione Culturale “Antonio Rosmini”
Centro internazionale di Studi Rosminiani Stresa
Fondazione “Teodorico Moretti Costanzi”
Società triveneta di studi rosminiani
Il quinto numero della rivista online Rosmini Studies è ora online e completamente consultabile. Per consultarlo clicca qui.
Nei mesi di ottobre e novembre avrà luogo l’edizione 2018 dei Dialoghi di frontiera, organizzati in collaborazione con la Biblioteca Rosminiana di Rovereto. «Dialoghi di frontiera» è una proposta culturale che intende attualizzare entro i contesti problematici dell’oggi la grande lezione di coraggio intellettuale e di apertura dialogica testimoniata a suo tempo da Antonio Rosmini (1797-1855).È un’occasione […]
Il seminario di alta specializzazione “Rosmini e le scienze. Epistemologia, fonti e contesto storico”, promosso e organizzato dal Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento, si propone di indagare il rapporto del filosofo roveretano con la scienza e con le diverse discipline scientifiche. Considerata […]
Tra giovedì 15 febbraio e martedì 9 ottobre si terrà a Trento un ciclo di seminari da titolo Identità umana e robotica androide. Il ciclo di seminari, promosso e organizzato dal Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” e dalla Scuola di Dottorato “Culture d’Europa” dell’Università degli Studi di Trento, si propone di connettere il vasto […]
In preparazione al centenario della nascita di Chiara Lubich, il Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”, in collaborazione con il Centro “Chiara Lubich” di Rocca di Papa (Roma), promuove un convegno storico intitolato Chiara Lubich e Antonio Rosmini: radici e intersezioni storiche, con relazioni di F. De Giorgi, L. Abignente, N. Carella, E. Del Nero, A. Lo Presti, P. Marangon ed E. Manni.
In occasione della pubblicazione delle voci Rebora e Rosmini nel Dizionario Biografico degli Italiani, venerdì 4 maggio si terrà un seminario dipartimentale su La dimensione biografica nella filosofia, nella storia, nell’arte. Rosmini e Rebora nel Biografico degli Italiani, con la partecipazione di Massimo Bray (direttore dell’Istituto della Enciclopedia Italiana), Gian Maria Varanini (Università di Verona) e Fulvio De Giorgi (direttore del Centro Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”). Allegato: […]
Tra lunedì 19 e sabato 24 marzo 2018 si svolgerà a Rovereto la terza edizione del Rosmini Day. Nell’arco della settimana avranno luogo spettacoli teatrali, conferenze, itinerari rosminiani in città, la presentazione del volume Da Rosmini a De Gasperi, uno spettacolo teatrale su Clemente Rebora e la Grande Guerra, concerti in onore di Rosmini e la […]
Il progetto Rosmini, i filosofi e le scienze prosegue quest’anno con un convegno internazionale che si terrà martedì 6 e mercoledì 7 novembre presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.
Nel corso del primo semestre il libro Da Rosmini a De Gasperi. Spiritualità e storia nel Trentino asburgico. Figure a confronto, promosso dal Centro Studi e curato da Paolo Marangon e Marco Odorizzi, verrà presentato in alcuni centri del Trentino in collaborazione con la Fondazione “A. De Gasperi”.
Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”,
Via Tommaso Gar 14, 38122 TRENTO
Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723
“Non parmi degna del titolo di Sapienza quella cognizione
che nulla opera sul cuore umano e che, quasi inutile peso,
ingombra la mente dell’uomo mortale senza accrescergli i beni,
senza diminuirgli i mali e senza appagare o consolare
almeno i perpetui suoi desideri”
Antonio Rosmini
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy