Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723

Cover

Rosmini Days 2025

Rosmini Days 2025 – X edizione proporrà una serie di manifestazioni che si svolgeranno dal 24 al 30 marzo, in occasione della nascita del grande pensatore roveretano, con l’obiettivo di
favorire un accostamento accessibile ma rigoroso alla vita e al pensiero di Rosmini e di comprendere la sua durevole influenza sulla vita culturale di Rovereto e del Trentino.

1. enti promotori: Comune di Rovereto, Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”,
Accademia degli Agiati, Biblioteca Rosminiana

2. destinatari dell’iniziativa: gli abitanti della città di Rovereto, nella varietà dei loro
orientamenti religiosi e culturali. Per tutti Antonio Rosmini, pensatore di respiro universale
e di fama internazionale, può costituire un punto di riferimento comune, una radice
culturale che continua ad alimentare l’identità e il senso di appartenenza alla città di
Rovereto in un tempo di grandi cambiamenti e incertezza.

3. Attività proposte:

a. Lectio MagistralisRosmini e la filosofia della natura” (Alberto Peratoner)
b. Concerto (C. Colazzo)
c. Visite alla Casa Natale per cittadini, Consiglieri comunali e studenti dell’Università
dell’età Libera
d. Incontro finale del percorso di Philosophy for Children promosso con IC Rovereto
Est
e. Presentazione del Progetto dell’IIS Depero su Casa Rosmini
f. Progetto GeCo – “Dagli orti e Giardini patrizi ai parchi verdi urbani” (Sebastiano
Rossi)
g. Conferenza “Libertà in Rosmini” (p. Mario Pangallo)

Referente: Paolo Bonafede, Paolo Marangon, Martina Galvani

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content