Search

ENTI PROMOTORI:

Accademia degli Agiati

Biblioteca Rosminiana

Casa natale Antonio Rosmini

Comune di Rovereto

ENTI COLLABORATORI:

Associazione Culturale “Antonio Rosmini”

Centro internazionale di Studi Rosminiani Stresa

Fondazione “Teodorico Moretti Costanzi”

Rosmini Institute

Società triveneta di studi rosminiani

Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo

COLLABORATORI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI:

L’elenco verrà caricato a breve

EVENTI:

Nessun evento da segnalare

NOVITÀ:

Nessuna novità da segnalare

Casa Rosmini: porte aperte

Casa Rosmini: porte aperte, a cura del Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”

Sabato 17 maggio, Rovereto, Casa Rosmini, corso Rosmini 28

Nell’ambito dell’iniziativa “Palazzi aperti”, promossa dal Comune di Rovereto in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, i Padri rosminiani aprono la Casa natale di Antonio Rosmini per la presentazione del libro di E. Ballarè sullo storico edificio e per visite guidate, che si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata.

Programma della giornata

ore 9.30: presentazione del libro di E. Ballarè su Casa Rosmini e Rovereto

Intervengono:

A. Galizzi Kroegel: docente di Museologia, università di Trento

G. Kannèes: funzionario del Settore Musei e Patrimonio Culturale della regione Piemonte

E. Ballarè: architetto e storica dell’arte

 

ore 11.00: visita guidata alla Casa Natale

ore 15.00: riprendono, ogni ora, le visite guidate in piccoli gruppi

ore 18.00: conclusione delle visite

Informazioni e prenotazioni

La visita alla Casa è gratuita, ma per ragioni organizzative è necessario prenotarsi chiamando il Comune di Rovereto – Ufficio Cultura: tel 0464-452256-253 e-mail cultura@comune.rovereto.tn.it entro giovedì 15 maggio

Allegato:
Volantino1pag
volantino2pag

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content