Search

ENTI PROMOTORI:

Accademia degli Agiati

Biblioteca Rosminiana

Casa natale Antonio Rosmini

Comune di Rovereto

ENTI COLLABORATORI:

Associazione Culturale “Antonio Rosmini”

Centro internazionale di Studi Rosminiani Stresa

Fondazione “Teodorico Moretti Costanzi”

Rosmini Institute

Società triveneta di studi rosminiani

Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo

COLLABORATORI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI:

L’elenco verrà caricato a breve

EVENTI:

Nessun evento da segnalare

NOVITÀ:

Nessuna novità da segnalare

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Seminario Giovani Ricercatori Centro Rosmini

Sabato 26 novembre, alle ore 10 attraverso la piattaforma online Zoom, viene organizzato un momento di confronto sul tema Giovani ricercatori Centro Rosmini.
Il Centro Studi, da sempre attento ai percorsi intellettuali dei giovani interessati a Rosmini, vorrebbe creare un Laboratorio permanente per il confronto fra giovani ricercatori che abbia come obiettivo quello di individuare e valorizzare progetti scientifici innovativi sul Roveretano, che poi possano confluire sulla rivista Rosmini Studies oppure in specifiche pubblicazioni.
L’anno scorso, in maniera sperimentale, abbiamo svolto un primo seminario con alcuni di voi. In accordo con il direttore, professor Nicoletti, riteniamo che la proposta possa essere estesa, con un duplice obiettivo:
– verificare, integrare e arricchire con nuove osservazioni alcune delle linee di ricerca già emerse e sulle quali si potrebbero sviluppare possibili collaborazioni;
– discutere insieme, in particolare, il progetto che vorremmo lanciare a partire dal 2023 su “Rosmini e la seconda Scolastica”.
Per qualsiasi ulteriore informazione e per poter partecipare, fare riferimento a Paolo Bonafede paolo.bonafede@unitn.it
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Salta al contenuto