Search

Presentazione del libro: Paolo VI. Il papa del Moderno

Il 2 ottobre verrà presentato nella Sala degli Specchi il nuovo libro di Fulvio De Giorgi, Paolo VI. Il papa del moderno, Morcelliana, Brescia 2015. Ne discuteranno Luigi Sandri (storico e vaticanista) e Don Vito Nardin (padre generale dei Rosminiani), coordina Paolo Marangon. Sarà presente l’autore Fulvio De Giorgi. Il libro di Fulvio De Giorgi, Paolo VI. Il papa del Moderno (Morcelliana, […]

Cattedra Rosmini

La Cattedra Rosmini, promossa dall’omonimo Centro di Studi e Ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia (Università di Trento), intende offrire la possibilità di confrontarsi sul piano scientifico con un pensatore di chiara fama, specialista in almeno uno dei diversi ambiti disciplinari coltivati a suo tempo da Antonio Rosmini. La Cattedra prevede due momenti distinti […]

Il prezzo delle cose

Presenzatione del volume Rosmini e l’economia, a cura di F. Ghia e P. Marangon, Università degli Studi di Trento, Trento 2015, pp. 306. Per consultare la scheda completa del libro e scaricare il pdf dell’intera pubblicazione, clicca qui.

Conferenza stampa

Cover iniziative statua antonio rosmini

Conferenza stampa del Centro Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’ per la presentazione del nuovo direttore, Fulvio De Giorgi, la nuova sede, presso il palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e per il lancio del primo numero della rivista on-line ad accesso aperto Rosmini studies.

Presentazione del libro su Alfeo Valle

Presentazione del libro Alfeo Valle. Il rosminiano, lo studioso, il promotore di cultura di Mario Pangallo, edito da Edizioni Osiride, 2015. La presentazione del libro è introdotta e presieduta da Michele Dossi, interverranno e dialogheranno con l’autore Fabrizio Rasera e Ugo Pistoia.

Lectio magistralis 2015

Klaus Müller (Università di Münster): Dio, la politica e la cultura. Una faccenda ‘per gl’ingegni forti’ Ogni anno, all’incirca nella prossimità del genetliaco del filosofo roveretano, il Centro di Studi e Richerche ‘Antonio Rosmini’ inaugura ufficialmente le attività dell’anno con una prolusione affidata a uno studioso illustre su temi di interesse pubblico. Quest’anno essa è affidata al […]

Dialoghi di frontiera 2014

Dialoghi di frontiera in collaborazione con la Biblioteca Rosminiana Sete di giustizia «Dialoghi di frontiera» è una proposta di animazione culturale, realizzata grazie alla collaborazione tra Biblioteca Rosminiana e Centro Studi, che intende attualizzare entro i contesti problematici dell’oggi la grande lezione di coraggio intellettuale e di apertura dialogica testimoniata a suo tempo da Antonio Rosmini. […]

Casa Rosmini: porte aperte

Casa Rosmini: porte aperte, a cura del Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” Sabato 17 maggio, Rovereto, Casa Rosmini, corso Rosmini 28 Nell’ambito dell’iniziativa “Palazzi aperti”, promossa dal Comune di Rovereto in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, i Padri rosminiani aprono la Casa natale di Antonio Rosmini per la presentazione del libro di […]

La fortuna di Rosmini in alcune figure della filosofia italiana del Novecento (2014)

Ciclo di conferenze La fortuna di Rosmini in alcune figure della filosofia italiana del Novecento Gli studi rosminiani hanno conosciuto nel Novecento una progressiva intensificazione. Il ciclo di conferenze, già iniziato nello scorso anno, vuole richiamare l’attenzione su alcuni pensatori non propriamente rosministi, ma nei quali il pensiero rosminiano affiora come un fiume carsico. Sono […]

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Salta al contenuto