Seminario di studi “Rosmini e le scienze”

Martedì 13 dicembre ha avuto luogo il seminario di studi dal titolo “Rosmini e le scienze”, con il coordinamento scientifico di Paolo Marangon, la segreteria scientifica di Carlo Brentari e la segreteria organizzativa di Antonella Neri. (Appunto inedito di Rosmini, archivio della Biblioteca Rosminiana, Stresa) Qui di seguito il programma della giornata: Ore 15.00 Saluti iniziali Introduce: Paolo […]
Dialoghi di frontiera 2016

«Dialoghi di frontiera» è una proposta culturale che intende attualizzare entro i contesti problematici dell’oggi la grande lezione di coraggio intellettuale e di apertura dialogica testimoniata a suo tempo da Antonio Rosmini (1797-1855).È un’occasione di informazione e dibattito su tematiche di grande attualità per singoli, gruppi, associazioni della città. Ogni incontro è aperto al contributo pensoso di […]
Conferenze sulla figura di Antonio Rosmini

Nel mese di ottobre, in collaborazione con l’Associazione Rosmini di Trento, si terrà un breve ciclo di conferenze di presentazione della figura di Antonio Rosmini. La seconda, tenuta dal prof. Michele Dossi, sarà dedicata a al Rosmini filosofo del diritto e della politica. Il beato Antonio Rosmini (Rovereto 1797 – Stresa 1855) è stato un pensatore sistematico, originale […]
Filosofia del Diritto

Si tratta del primo volume in due tomi dell’edizione nazionale e critica delle Opere di Antonio Rosmini, n. 27 e 27/A. E’ previsto un altro volume, il 28, sempre in due tomi, che uscirà nel 2017. Nella «Introduzione», il Roveretano individua in tre fondamentali «uffizj», ovvero compiti di indagine, la funzione di una filosofia del diritto che […]
Antonio Rosmini tra Modernità e Universalità

Il volume raccoglie undici contributi specialistici presentati al convegno internazionale di Rovereto in ricordo del 150° anniversario della morte di Antonio Rosmini (2005). La prospettiva unificante che accomuna i vari saggi è quella di analizzare l’opera di Rosmini ponendola entro il campo di tensione generato dalla polarità dialettica di modernità e universalità: chiarite le molteplici […]
Ciclo di conferenze su “Rosmini e la fenomenologia”

Nei mesi di novembre 2015, febbraio, marzo, aprile e maggio 2016 è previsto un ciclo di conferenze su “Rosmini e la fenomenologia”. Il ciclo è composto dalle seguenti conferenze: -“Rosmini nel primo Novecento. Interpretazioni e dibattiti” (prof. Fulvio De Giorgi) – 1 ottobre 2015 -“L’interpretazione di Kant in Rosmini e Husserl” (prof. Markus Krienke) […]
Seminario: “La questione del linguaggio in Antonio Rosmini”

Martedì 31 maggio, a partire dalle ore 10.00, in aula Targetti, si terrà il seminario dal titolo: “La questione del linguaggio in Antonio Rosmini”. Il seminario sarà introdotto e presieduto dalla prof.ssa Paola Giacomoni (Università di Trento) e vedrà come protagonisti il prof. Inge-Bert Taljedal (Università di Umea, Svezia), con una relazione dal titolo Sulla non-connotatività dei nomi proprio: la […]
Convegno “Da Rosmini a De Gasperi nel Trentino asburgico”

Fondazione Trentina Alcide De gasperi Centro di Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’ – Universita’ di Trento in collaborazione con la Società di Studi Trentini e con l’Accademia Roveretana degli Agiati convegno di studi Da Rosmini e De Gasperi nel Trentino asburgico Figure a confronto Lunedì 23 maggio 2016 (Sala della Fondazione Caritro, piazza Rosmini 5, […]
Il mio Rosmini

Il Centro Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’ dell’Università degli Studi di Trento, in collaborazione con la Biblioteca Rosminiana, il Comune di Rovereto, l’Accademia Roveretana degli Agiati e con il contributo del Rotary Club Rovereto Vallagarina, nell’ambito del “Rosmini Day” riserva alle Scuole uno spazio di presentazione di elaborati sulla rilevanza della figura e dell’opera del grande pensatore di Rovereto (1797-1855). L’iniziativa si propone di: a) […]
Rosmini Day 2016

Venerdì 8 aprile si svolgerà, per la prima volta a Rovereto, il “Rosmini Day”: un’intera giornata dedicata a Rosmini e alla visita dei luoghi rosminiani della città. In questa circostanza si concluderà anche il concorso “Il mio Rosmini”, destinato alle scuole superiori del Trentino. «Una giornata con Rosmini» propone una serie di manifestazioni che si […]