Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723

Antonio Rosmini tra Modernità e Universalità

Antonio Rosmini tra Modernità e Universalità

Il volume raccoglie undici contributi specialistici presentati al convegno internazionale di Rovereto in ricordo del 150° anniversario della morte di Antonio Rosmini (2005). La prospettiva unificante che accomuna i vari saggi è quella di analizzare l’opera di Rosmini ponendola entro il campo di tensione generato dalla polarità dialettica di modernità e universalità: chiarite le molteplici questioni relative alla modernità di Rosmini o alla modernità in Rosmini alla luce del dibattito su modernità e post-modernità, il volume pone la domanda più radicale sulla sua universalità, intesa non come sradicamento dalla propria vicenda storica, ma piuttosto come classicità, ossia capacità di interloquire in modo fruttuoso con ogni altra storia. Contributi di U. Muratore, F. De Giorgi, G. Beschin, M. Krienke, M. Dossi, M. Donà, G. Nocerino, E. Botto, A. Zambelli, M. Nicoletti, P. Marangon.

Scheda del libro:

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content