Search

Convegno su “Il sacro oggi tra teologia e neuroscienze. Da Rosmini a Prini”

Martedì 27 ottobre dalle ore 14.00 e mercoledì 28 ottobre dalle ore 9.00 si terrà il convegno internazionale Il sacro oggi tra teologia e neuroscienze. Da Rosmini a Prini attraverso la piattaforma digitale Zoom: per partecipare sarà necessario preregistrarsi al seguente indirizzo https://www.unitn.it/sacro-oggi . Il Convegno, il quarto di una serie di incontri dedicati a Pietro Prini, si rivolge non solo ad esperti operanti nel […]

Convegno internazionale su “Rosmini e la pedagogia”

Giovedì 15 e venerdì 16 ottobre 2020 si terrà il convegno internazionale Rosmini e la pedagogia. Teorie, eredità, intersezioni organizzato dall’Università degli Studi di Trento, dal Centro di Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’, con la collaborazione del comune di Rovereto e della biblioteca rosminiana di Rovereto. Il coordinamento e l’organizzazione scientifica sono di Paolo Bonafede. Il convegno è […]

3° Seminario “Rosmini Studies” per giovani ricercatori

Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2020 si terrà, a Rovereto, il terzo seminario dedicato alla presentazione di tesi di argomento rosminiano da parte di giovani studiosi. Il seinario, organizzato dal Centro Studi Rosmini con la partecipazione della Biblioteca Rosminiana vedrà la partecipazione di M. De Angelis, F. Croci, M. Galvani, S. Madeddu, P. Jasinski, G. Canu, E. Pili, A. Loffi, M. Staffolani e F. Mastracchio. […]

Ciclo di seminari interdisciplinari “Identità umana ieri e oggi”

Il ciclo di seminari interdisciplinari “Identità umana ieri e oggi”, promosso e organizzato dal Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” e dal Corso di Dottorato “Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee” dell’Università degli Studi di Trento, si propone di indagare il tema filosofico dell’identità personale in un’ottica storico-comparativa e interdisciplinare. Senza pretesa di esaustività, l’iniziativa intende […]

Il mio Rosmini 2020

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Il Centro di Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’ dell’Università degli Studi di Trento in collaborazione con Biblioteca Rosminiana di Rovereto, Comune di Rovereto, Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa (IPRASE) della Provincia Autonoma di Trento, Accademia Roveretana degli Agiati e con i contributi del Rotari Club Rovereto Vallagarina, dopo il successo delle prime edizioni del concorso nel 2016 e nel 2018, riversa alle scuole […]

Rosmini Days 2020

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Tra il 23 e il 28 marzo 2020 si svolgerà a Rovereto la quinta edizione dei Rosmini Days. Nell’arco della settimana avranno luogo conferenze, visite alla Casa Natale, itinerari rosminiani in città, presentazione dei libri di Michele Nicoletti, Il governo senza orgoglio. Le categorie del politico secondo Rosmini (il Mulino, Bologna 2020: clicca qui per la scheda completa) e Paolo Bonafede, L’altra pedagogia di […]

Rosmini Days 2019

Tra il 16 e il 24 marzo 2019 si svolgerà a Rovereto la quarta edizione dei Rosmini Days. Nell’arco della settimana avranno luogo conferenze, itinerari rosminiani in città, la presentazione del volume La filosofia di Antonio Rosmini di fronte alla congregazione dell’Indice, concerti in onore di Rosmini, la proiezione del docufilm “Antonio Rosmini”.   Giornate con Rosmini 16 […]

Call per III Seminario per giovani studiosi

Cover iniziative statua antonio rosmini

23 dicembre 2019, ore 12.00 scadenza call per seminario per giovani studiosi III° Seminario per giovani studiosi (6-7 febbraio 2020), Rovereto, Italia Il Centro Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” dell’Università di Trento è attivo dal 2011 nella promozione dell’attività dei giovani ricercatori nel campo degli studi filosofici su Rosmini, con particolare attenzione alla storia e […]

Seminario su “La formazione di Rosmini tra cultura classica e neoclassica”

Il 30 maggio si terrà presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia il seminario su La formazione di Rosmini tra cultura classica e neoclassica, promosso dal Centro Studi in collaborazione con l’Accademia Roveretana degli Agiati. L’incontro prevede una comunicazione della prof.ssa Patricia Salomoni su La formazione classica di Rosmini e la sua laurea sulla profezia sibillina e una del prof. Stefano […]

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Salta al contenuto