Mail: centrostudirosmini.lett@unitn.it
Tel: +39 0461 282723

Lectio magistralis 2022

  Il nuovo anno si apre con la lectio magistralis Universalismo rosminiano e globalizzazione contemporanea, tenuta dal prof. Agostino Giovagnoli, docente di storia contemporanea (Università Cattolica del Sacro Cuore). Per seguire l’evento da remoto iscriviti qui. Il seminario è aperto a docenti, dottorandi, studenti e tutti gli interessati. È promosso grazie al sostegno del Comune di Rovereto. Coordinamento […]

Ipotesi per future ricerche

Sabato 11 dicembre, a partire dalle ore 9.30, avrà luogo, sulla piattaforma multimediale Zoom, collegandosi con questo link, avrà luogo un Seminario-Laboratorio coordinato dal Centro di Studi e Ricerche “A. Rosmini” dal titolo Ipotesi per future ricerche. L’evento è valido per la formazione docenti come aggiornamento professionale (ambito metodologico, ricerca e sviluppo contenutistico e didattico) e prevede il […]

La coscienza divisa. Da Antonio Rosmini a Pietro Prini

La coscienza divisa. Da Antonio Rosmini a Pietro Prini

Uno dei fenomeni più tipici, e insieme più intellettualmente provocanti e dolorosi, del pensiero filosofico-religioso italiano è stato quello dello iato, della scissione, della necessità di conciliazione tra fede religiosa da una parte e modernità intellettuale, morale e civile dall’altra. Il volume si propone di indagare proprio questa coscienza divisa dei filosofi cattolici italiani degli […]

Rosmini Days 2021

I Rosmini Days 2021 avranno quest’anno un’anteprima d’eccezione: la presentazione pubblica del docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta, che si svolgerà il 4 giugno (per informazioni clicca qui). La lectio magistralis di Michele Nicoletti, Rosmini, la persona e i diritti inaugurerà una numerosa serie di eventi, tra cui presentazioni di libri, conferenze e visite guidate a Casa Rosmini. Per il dettaglio del […]

Presentazione del docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”

Il 4 giugno 2021 alle ore 20.30, presso il Teatro Zandonai di Rovereto, verrà presentato al pubblico il docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta. L’evento sarà ampiamente pubblicizzato su un sito specifico e prevederà interventi del Centro Studi e Ricerca ‘A. Rosmini’, del Comune di Rovereto e dell’Associazione “Cinema Cristiano” che ha realizzato il prodotto. Il […]

La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini

La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini

Nella storia della spiritualità cattolica si è, finora, parlato di una “scuola spagnola” e di una “scuola francese”. Il libro individua una “scuola italiana”, tra Ottocento e Novecento, e ne ricostruisce la storia, che parte dalla figura di Antonio Rosmini, passa atttraverso la tradizione filippina di Alfonso Capecelatro e Giulio Bevilacqua, e culmina in Giovanni […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content