Search

Pubblicazioni

La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini

Nella storia della spiritualità cattolica si è, finora, parlato di una “scuola spagnola” e di una “scuola francese”. Il libro individua una “scuola italiana”, tra Ottocento e Novecento, e ne ricostruisce la storia, che parte dalla figura di Antonio Rosmini, passa atttraverso la tradizione filippina di Alfonso Capecelatro e Giulio Bevilacqua, e culmina in Giovanni […]

Le opere di un genio roveretano - catalogo della mostra

Scarica il Catalogo mostra Antonio Rosmini 2019

Passare il Rubicone. Alle frontiere della filosofia e della teologia

«Più si teologizza, meglio si filosofa»: con queste parole Emmanuel Falque guida il lettore nel metaforico “passaggio del Rubicone”, che conduce dalla riva della filosofia a quella della teologia sconvolgendo i canoni tradizionali del rapporto tra le due discipline. Mettere in dialogo questi versanti opposti – nel tentativo di innovare un’antica tradizione che affonda nel […]

Rosmini e il suo tempo. L'educazione dell'uomo moderno tra riforma della filosofia e rinnovamento della Chiesa (1797-1833)

Mi è sembrata necessaria ad una piena intelligenza storica, che andasse oltre i risultati delle biografie già disponibili, una più vasta e precisa ricontestualizzazione della vita del Roveretano: non una lettura solo e tutta interna al personaggio, alle sue vicende e allo svolgersi del suo pensiero, iuxta propria principia, ma un’interpretazione che vedesse tale vicenda e […]

Profilo filosofico di Antonio Rosmini

L’esigenza, avanzata da tempo e da più parti, di nuovi strumenti introduttivi al pensiero di Antonio Rosmini trova, con questo Profilo filosofico, una risposta articolata e originale. Il volume offre un’analisi accurata e chiara dei capolavori rosminiani. Il ricco apparato di note e l’ampia bibliografia finale ne fanno un testo adatto non solo ad introdurre […]

SR25_Autocoscienza e invocazione_copertina_I_0dd76

La riflessione filosofica sulla religione è stata oggetto di intensi dibattiti nell’Italia del Novecento, in relazione con le vicende sociali, politiche e culturali del Paese, nonché con contesti teorici e storici non certo solo confinati all’ambito nazionale. In questo libro si studiano alcune aree di interlocuzione significative e tra loro collegate in questi dibattiti. Un […]

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content