Search

ENTI PROMOTORI:

Accademia degli Agiati

Biblioteca Rosminiana

Casa natale Antonio Rosmini

Comune di Rovereto

ENTI COLLABORATORI:

Associazione Culturale “Antonio Rosmini”

Centro internazionale di Studi Rosminiani Stresa

Fondazione “Teodorico Moretti Costanzi”

Rosmini Institute

Società triveneta di studi rosminiani

Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo

COLLABORATORI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI:

L’elenco verrà caricato a breve

EVENTI:

Nessun evento da segnalare

NOVITÀ:

Nessuna novità da segnalare

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Premio internazionale ‘Antonio Rosmini pensatore di frontiera’ – ed. 2025

il Centro di Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’ del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, l’Accademia Roveretana degli Agiati e il Rotary Club Rovereto Vallagarina, intendono favorire – con la seconda edizione del Premio internazionale ‘Antonio Rosmini pensatore di frontiera’ – una sempre più approfondita e condivisa conoscenza del grande pensatore roveretano Antonio Rosmini e del contesto di frontiera, nazionale e internazionale, nel quale egli ha operato. Si vogliono altresì far emergere e condividere con un più vasto pubblico i risultati di eccellenza conseguiti negli ultimi anni da parte di giovani ricercatori, italiani e stranieri, che hanno offerto un contributo scientifico e aggiornato allo sviluppo degli studi rosminiani e ai quali è rivolto in prima istanza questo Premio.

Le opere che concorrono dovranno essere fisicamente depositate ovvero fatte pervenire nella sede dell’Accademia entro e non oltre le ore 16 del 28 novembre 2025.

Di seguito i bandi per la partecipazione.

Bandi in italiano

Scarica bando

Scarica FAQ

 

Bandi in inglese

Scarica bando
Scarica FAQ

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Skip to content