Presentazione del docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”

Il 4 giugno 2021 alle ore 20.30, presso il Teatro Zandonai di Rovereto, verrà presentato al pubblico il docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta. L’evento sarà ampiamente pubblicizzato su un sito specifico e prevederà interventi del Centro Studi e Ricerca ‘A. Rosmini’, del Comune di Rovereto e dell’Associazione “Cinema Cristiano” che ha realizzato il prodotto. Il […]
“Società degli amici” e webinar con presentazione di monografie di giovani studiosi di Rosmini

In autunno è previsto un seminario online nel quale verranno presentati gli studi più recenti pubblicati dalla nuova generazione di studiosi di Rosmini.
Presentazione del libro “Rosmini e la fenomenologia”

Presentazione del libro Rosmini e la fenomenologia a cura di Mauro Nobile edito dal Dipartimento di Lettere e Filosofia, Trento 2020.
Presentazione del libro “Autocoscienza e invocazione. Confronti filosofico-religiosi nell’Italia del Novecento”

Presentazione del libro Autocoscienza e invocazione. Confronti filosofico-religiosi nell’Italia del Novecento di Omar Brino, edito dal DIpartimento di Lettere e Filosofia, Trento 2020.
Presentazione del libro “La scuola italiana di Spiritualità. Da Rosmini a Montini”

Presentazione del libro La scuola italiana di Spiritualità. Da Rosmini a Montini di Fulvio De Giorgi edito da Morcelliana, Brescia 2020.
Rosmini Studies n° 8 (2021)

L’ottavo numero della rivista online Rosmini Studies sarà disponibile online e completamente consultabile nei primi giorni di dicembre. Per leggere i contributi già pubblicati sui numeri precedenti e navigare tra i vari file, clicca qui.
Progetto pluriennale su “Rosmini e Manzoni nell’Ottocento”

Sta prendendo forma il progetto di una pubblicazione miscellanea dedicata a Rosmini e Manzoni nell’Ottocento, che vedrà il coinvolgimento e il contributo scientifico di studiosi italiani e stranieri sotto la direzione di Fulvio De Giorgi e Michele Nicoletti.
Rosmini Studies n°7 (2020)

Il settimo numero della rivista online Rosmini Studies è disponibile online e completamente consultabile. Per leggere i contributi e navigare tra i vari file, clicca qui.
Convegno su “Il sacro oggi tra teologia e neuroscienze. Da Rosmini a Prini”

Martedì 27 ottobre dalle ore 14.00 e mercoledì 28 ottobre dalle ore 9.00 si terrà il convegno internazionale Il sacro oggi tra teologia e neuroscienze. Da Rosmini a Prini attraverso la piattaforma digitale Zoom: per partecipare sarà necessario preregistrarsi al seguente indirizzo https://www.unitn.it/sacro-oggi . Il Convegno, il quarto di una serie di incontri dedicati a Pietro Prini, si rivolge non solo ad esperti operanti nel […]
Convegno internazionale su “Rosmini e la pedagogia”

Giovedì 15 e venerdì 16 ottobre 2020 si terrà il convegno internazionale Rosmini e la pedagogia. Teorie, eredità, intersezioni organizzato dall’Università degli Studi di Trento, dal Centro di Studi e Ricerche ‘Antonio Rosmini’, con la collaborazione del comune di Rovereto e della biblioteca rosminiana di Rovereto. Il coordinamento e l’organizzazione scientifica sono di Paolo Bonafede. Il convegno è […]