Search

Rosmini Studies n. 10 (2023)

copertina RS 10 (2023)

Il decimo numero della rivista online Rosmini Studies è disponibile online e completamente consultabile. Per leggerlo e per consultare i contributi già pubblicati sui numeri precedenti e consultare o scaricare i vari articoli, clicca qui.

Docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Nel 2023 si prevede la realizzazione di una innovativa sezione “Per la scuola” all’interno del sito www.antoniorosmini.com, coordinato dal Centro in collaborazione con il Comune di Rovereto e con i licei “A. Rosmini” di Trento e di Rovereto e volto alla diffusione di materiale didattico relativo alla figura e all’opera di Antonio Rosmini. Il materiale […]

Rovereto città che legge

Cover iniziative statua antonio rosmini

All’interno delle iniziative promosse dal progetto “Rovereto città che legge”, il Centro propone un ciclo di tre incontri destinati a studenti universitari e del triennio delle superiori: A. Enti promotori: Comune e Centro Rosmini, in collaborazione con i docenti del corso di filosofia dell’Università di Trento. B. Obiettivo: favorire l’accostamento di tre opere filosofiche classiche […]

Presentazione di libri sulla Filosofia del diritto di Rosmini

Tavola rotonda di presentazione di libri sulla Filosofia del diritto di Rosmini In collaborazione con l’Accademia Roveretana degli Agiati, autorevoli studiosi presenteranno il primo volume dell’edizione critica della Filosofia del diritto, a cura di M. Nicoletti e F. Ghia, Città Nuova, Roma 2013, e gli atti del convegno internazionale su Diritto e diritti. Le tre società in Rosmini, a cura […]

Rosmini Studies n. 9 (2022)

Il nono numero della rivista online Rosmini Studies è ora disponibile online e completamente consultabile. Per leggerlo o leggere i contributi già pubblicati sui numeri precedenti e consultare o scaricare i vari articoli, clicca qui.

Seminario Giovani Ricercatori Centro Rosmini

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Sabato 26 novembre, alle ore 10 attraverso la piattaforma online Zoom, viene organizzato un momento di confronto sul tema Giovani ricercatori Centro Rosmini. Il Centro Studi, da sempre attento ai percorsi intellettuali dei giovani interessati a Rosmini, vorrebbe creare un Laboratorio permanente per il confronto fra giovani ricercatori che abbia come obiettivo quello di individuare e valorizzare progetti scientifici […]

Seminario su «Filosofia e pedagogia del sorriso a partire da Rosmini»

Il 3 e 4 novembre 2022 avrà luogo un seminario interdisciplinare su Filosofia e pedagogia del sorriso a partire da Rosmini. Il seminario si propone di analizzare il linguaggio del sorriso a partire da Antonio Rosmini e dai pedagogisti del suo tempo fino agli sviluppi della fenomenologia e della psicologia contemporanee. Col seminario si intende avere uno sguardo […]

Persone e confini. Rosmini e il diritto di circolazione tra fine ‘700 e primo ‘800

Giovedì 6 ottobre e venerdì 7 ottobre 2022, a Trento, si terrà una giornata di studi su Persone e confini. Rosmini e e il diritto di circolazione tra fine ‘700 e primo ‘800. Il seminario intende mettere a confronto il diritto inalienabile alla libertà di movimento, affermato chiaramente da Rosmini, con i vincoli giuridici e amministrativi posti […]

Docufilm «Antonio Rosmini pensatore e profeta»

Cover iniziative ritratto antonio rosmini

Nel corso dell’anno avranno luogo, in Trentino e in varie città italiane, presentazioni del nuovo docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta rivolte a scuole, associazioni, parrocchie ed enti culturali. Gli eventi, aperti a tutti, potranno essere seguiti sul sito dedicato www.antoniorosmini.com.

Rosmini Days 2022

Tra il 21 e il 27 marzo 2022 si svolgerà a Rovereto la settima edizione dei Rosmini Days. Nell’arco della settimana avranno luogo conferenze, presentazione di libri e progetti, concerto, visite alla Casa Natale di Rosmini con visione del nuovo docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta. Rosmini Days 2022 propone una serie di manifestazioni che si svolgeranno dal […]

Salta al contenuto