Nuova Bibliotheca Rosminiana

Diritto e diritti nelle «tre società» di Rosmini

Michele Dossi - Francesco Ghia (eds.), Brescia 2014, pp. 224

Si tratta del volume più recente, completo e aggiornato che riguarda la Filosofia del Diritto di Rosmini con la sua peculiare articolazione nelle tre società: la società domestica, la società civile e la società teocratica. Esso raccoglie contributi che, se pure da prospettive diverse, intendono tutti approfondire come si sviluppi, nel pensiero di Antonio Rosmini, il rapporto tra il diritto nella sua essenza universale e i singoli diritti individuati e specifici.

Saggi di F. Traniello, F. Coccopalmerio, M. Nicoletti, A. Nicolussi, M. Krienke, N. Ricci, S. Muscolino, F. Conigliaro, C. Fantappiè e A. Peratoner.

Profilo filosofico di Antonio Rosmini

Michele Dossi , Brescia 1998, pp. 347

L'esigenza, avanzata da tempo e da più parti, di nuovi strumenti introduttivi al pensiero di Antonio Rosmini trova, con questo Profilo filosofico, una risposta articolata e originale

Antonio Rosmini tra Modernità e Universalità

A cura di M. Dossi - M. Nicoletti, Brescia 2007, pp. 256

Il volume raccoglie undici contributi specialistici presentati al convegno internazionale di Rovereto in ricordo del 150° anniversario della morte di Antonio Rosmini (2005). La prospettiva unificante che accomuna i vari saggi è quella di analizzare l'opera di Rosmini ponendola entro il campo di tensione generato dalla polarità dialettica di modernità e universalità. Contributi di U. Muratore, F. De Giorgi, G. Beschin, M. Krienke, M. Dossi, M. Donà, G. Nocerino, E. Botto, A. Zambelli, M. Nicoletti, P. Marangon.