Rosmini Days 2023

Giovedì 23- giovedì 30 marzo 2023, Rovereto

 

Tra il 23 e il 30 marzo 2023 si svolgerà a Rovereto l'ottava edizione dei Rosmini Days. Nell'arco della settimana avranno luogo conferenze, presentazione di libri e progetti, concerto e visite alla Casa Natale di Rosmini

 
Rosmini Days 2023 proporrà una serie di manifestazioni che si svolgeranno dal 23 al 30 marzo, in occasione della nascita del grande pensatore roveretano, con l’obiettivo di favorire un accostamento accessibile ma rigoroso alla vita e al pensiero di Rosmini e di comprendere la sua durevole influenza sulla vita culturale di Rovereto e del Trentino.
 
Guarda il trailer dell evento qui!
 
 
 
PROGRAMMA
 
GIOVEDÌ 23 MARZO
 
- ore 10.30, IPRASE, via Tartarotti 15
 
Lezione rivolta alle classi delle scuole secondarie di secondo grado.
Relatore: P. Pagani, docente di Filosofia Morale (Università Cà Foscari Venezia)
Filosofi di fronte alla domanda: cos’è la libertà?
Moderano: C. Azzolini (Comune di Rovereto) e C. Tamanini (IPRASE)
 
 
- ore 17.30, Casa natale A. Rosmini, Sala degli Specchi, corso Rosmini 30
Lectio magistralis: Libertà e infinito in Rosmini.
Relatore: P. Pagani, docente di Filosofia Morale (Università Cà Foscari Venezia)
Modera: M. Nicoletti (Centro Studi e Ricerche “A. Rosmini”, Università degli Studi di Trento)
 
 
Per leggere un'interessante intervista al prof. Paolo Pagani apparsa su UniTrentoMag, leggete qui!
 
VENERDÌ 24 MARZO
 
ore 18.00, Chiesa della Madonna di Loreto, piazza Loreto
 
Primi Vespri nella solennità dell’Annunciazione del Signore, Coro Liturgico Beato Antonio Rosmini
Dirige: G. Gardumi
ore 20.30, Sala Filarmonica, corso Rosmini 86
Concerto dedicato a A. Rosmini con studenti della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto e musiche di studenti compositori del Conservatorio di musica “F.A Bonporti” di Trento
 
 
 
SABATO 25 MARZO
 
- ore 10.30, Casa natale A. Rosmini, corso Rosmini 28
 
Visita tematica
Roma “tempio del vero gusto”. Dipinti e modelli capitolini nella quadreria Rosmini.
A cura di G. Sava
 
- ore 15.00, Casa natale A. Rosmini, corso Rosmini 28
 
Visita guidata a Casa Rosmini a cura di E. Bressa e D. Simoncelli
Momenti musicali a cura della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto
 
 
DOMENICA 26 MARZO
 
- ore 10.30 e 15.00, Casa natale A. Rosmini, corso Rosmini 28
 
Visita guidata a Casa Rosmini a cura di E. Bressa e D. Simoncelli
Momenti musicali a cura della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto
 
 
LUNEDÌ 27 MARZO
 
- ore 17.30, Casa natale A. Rosmini, Sala degli Specchi, corso Rosmini 30
 
Presentazione del volume “Scritti autobiografici di Antonio Rosmini
Relatore: L.M. Gadaleta (Centro internazionale di Studi Rosminiani, Stresa)
Introduce: E. Albertini (Associazione Conventus)
 
 
MARTEDÌ 28 E MERCOLEDÌ 29 MARZO
 
- ore 8.30-12.30, Casa natale A. Rosmini, corso Rosmini 30
 
Incontro finale del Percorso di Philosophy for Children “Pensare con Rosmini”, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Coordinano: S. Madeddu (P4C Teacher), C. Tamanini (formatrice IPRASE) e P. Bonafede (Centro Studi e Ricerche “A. Rosmini”)
 
 
 
 
GIOVEDÌ 30 MARZO
 
- ore 10.00, IPRASE, via Tartarotti 15
 
Presentazione del progetto dell’ITET “F. e G. Fontana”: Alle origini di Palazzo Fedrigotti
Introducono: G. Robol (vicesindaca e assessora all’Educazione e alla Città universitaria), C. Gazzini (ITET “F. e G. Fontana”)
 
 
La partecipazione agli eventi è gratuita.
 
Info e prenotazioni visite guidate
Biblioteca Rosminiana - rosminiana@biblio.tn.it
tel. 0464 431 427
 
 
Comitato scientifico e organizzativo
 
Cristina Azzolini, Paolo Bonafede, Eleonora Bressa, Cosimo Colazzo, Paolo Marangon, Vito Nardin, Patricia Salomoni, Damiano Simoncelli, Chiara Tamanini
 
 
Con la collaborazione di
 
IPRASE; Centro Internazionale di Studi Rosminiani, Stresa; ITET “F. e G. Fontana”, Rovereto; Istituti Comprensivi Rovereto Est, Rovereto Sud, Isera-Rovereto; Associazione Conventus, Rovereto; Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”, Rovereto; Conservatorio di musica “F.A Bonporti”, Trento; Coro Liturgico “Beato A. Rosmini”, Rovereto; Centro Geo-cartografico, Rovereto
 
 
Per informazioni
Comune di Rovereto - Ufficio Turismo e Grandi Eventi
www.comune.rovereto.tn.it
turismo@comune.rovereto.tn.it
tel. 0464 452 256

Rassegna stampa

Un implacabile segugio delle contraddizioni, UniTrentoMag, 22 Marzo 2023, UniTrentoMag_22marzo2023.pdf
Antonio Rosmini, libertà e infinito, Vita Trentina, 26 Marzo 2023, VitaTrentina_26marzo2023.pdf
A Rovereto una settimana di incontri sul filosofo, T Quotidiano, 22 Marzo 2023, ilT_22marzo2023.PDF
Con i Rosmini Days alla scoperta della modernità del filosofo, T Quotidiano, 16 Marzo 2023, ilT_16marzo2023.pdf
A Rovereto i "Rosmini days" per il filosofo, Avvenire, 22 Marzo 2023, Avvenire_22marzo2023.PDF
I "Diari" con tutti gli scritti di Rosmini , l'Adige, 27 Marzo 2023, Adige_27marzo2023.pdf
La settimana dedicata a Rosmini, l'Adige, 15 Marzo 2023, Adige_15marzo2023.PDF