2022

Seminario Giovani Ricercatori Centro Rosmini

Sabato 26 novembre, Piattaforma online Zoom
 
Sabato 26 novembre, alle ore 10 attraverso la piattaforma online Zoom, viene organizzato un momento di confronto sul tema Giovani ricercatori Centro Rosmini. Il Centro Studi, da sempre attento ai percorsi intellettuali dei giovani interessati a Rosmini, vorrebbe creare un Laboratorio permanente per il confronto fra giovani ricercatori che abbia come obiettivo quello di individuare e valorizzare progetti scientifici innovativi sul Roveretano, che poi possano confluire sulla rivista Rosmini Studies oppure in specifiche pubblicazioni. Leggi tutto
 

Docufilm «Antonio Rosmini pensatore e profeta»

2022, Varie località
 
Nel corso dell'anno avranno luogo, in Trentino e in varie città italiane, presentazioni del nuovo docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta rivolte a scuole, associazioni, parrocchie ed enti culturali. Leggi tutto
 

Lectio magistralis 2022

Lunedì 21 marzo 2022, Sala degli Specchi, Casa Natale di Antonio Rosmini, corso Rosmini 30,Rovereto
 
Il nuovo anno si apre con la lectio magistralis Universalismo rosminiano e globalizzazione contemporanea, tenuta dal prof. Agostino Giovagnoli, docente di storia contemporanea (Università Cattolica del Sacro cuore). Per seguire l'evento da remoto iscriviti qui. Leggi tutto
 

Rosmini Studies n. 9 (2022)

Dicembre 2022
 
Il nono numero della rivista annuale Rosmini Studies, periodico internazionale ad accesso aperto del Centro Rosmini, è ora disponibile online e completamente consultabile. Leggi tutto
 

Seminario su «Filosofia e pedagogia del sorriso a partire da Rosmini»

Giovedì 3 e venerdì 4 novembre 2022, Trento
 
Il 3 e il 4 novembre avrà luogo un seminario interdisciplinare su Filosofia e pedagogia del sorriso a partire da Rosmini. Il seminario si propone di analizzare il linguaggio del sorriso a partire da Antonio Rosmini e dai pedagogisti del suo tempo fino agli sviluppi della fenomenologia e della psicologia contemporanee. Parteciperanno in qualità di relatori Paolo Bonafede (Università di Trento), Emanuele Pili (Università di Urbino) e Martina Galvani (Università di Genova). Leggi tutto
 

Persone e confini. Rosmini e il diritto di circolazione tra fine '700 e primo '800

Giovedì 6 ottobre 2022 - Venerdì 7 ottobre 2022, Aula 002, Palazzo Paolo Prodi, via Tommaso Gar 14, Trento
 
Come vengono concepiti, disegnati e presidiati i confini in Europa dopo gli sconvolgimenti della Rivoluzione francese e dell’età napoleonica? Quale ricaduta hanno sulla libera circolazione delle persone? La Giornata intende sondare questa linea di ricerca in una prospettiva interdisciplinare, mettendo a confronto il diritto alla libertà di movimento degli individui nei e tra i vari territori, enunciato chiaramente anche da Rosmini, e i vincoli giuridici di vario genere frapposti dagli imperi e dagli stati nell’età della Restaurazione. Per partecipare all'evento (sia in presenza che da remoto), registrarsi ai link presenti in fondo alla pagina. Leggi tutto
 

Rosmini Days 2022

Lunedì 21-domenica 27 marzo 2022, Rovereto
 
Tra il 21 e il 27 marzo 2022 si svolgerà a Rovereto la settima edizione dei Rosmini Days. Nell'arco della settimana avranno luogo conferenze, presentazione di libri e progetti, concerto, visite alla Casa Natale di Rosmini con visione del nuovo docufilm Antonio Rosmini pensatore e profeta . Leggi tutto