2018

Seminario di alta specializzazione "Rosmini e le scienze. Epistemologia, fonti e contesto storico"

Martedì 6 novembre, ore 15:00-19:00, e mercoledì 7 novembre, ore 8:30-13:00, aula 001, Dipartimento di Lettere e Filosofia, via Tommaso Gar 14, Trento
 
Il seminario di alta specializzazione “Rosmini e le scienze. Epistemologia, fonti e contesto storico”, promosso e organizzato dal Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento, si propone di indagare il rapporto del filosofo roveretano con la scienza e con le diverse discipline scientifiche. Leggi tutto
 

Rosmini Studies n°5 (2018)

Dicembre 2018
 
Il quinto numero della rivista annuale Rosmini Studies, periodico internazionale ad accesso aperto, è ora online e completamente consultabile. Leggi tutto
 

Dialoghi di frontiera 2018

Mercoledì 20 novembre 2018, ore 20.30, casa Natale A. Rosmini, sala degli Specchi, Corso Rosmini 28, Rovereto.
 
Mercoledì 20 novembre avrà luogo il terzo incontro dei Dialoghi di frontiera 2018, dal titolo Social e tempo libero. Alberto Zanutto dialogherà con Francesco Ghia. Introduce Michele Dossi. Leggi tutto
 

Convegno su "Rosmini, i filosofi e le scienze"

Martedì 6 e mercoledì 7 novembre 2018, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Trento
 
Il progetto Rosmini, i filosofi e le scienze prosegue quest'anno con un convegno internazionale che si terrà martedì 6 e mercoledì 7 novembre presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento. Leggi tutto
 

Convegno su "Chiara Lubich e Antonio Rosmini: radici e intersezioni storiche"

Giovedì 24 e venerdì 25 maggio 2018, Sala delle Conferenze della Fondazione Caritro, Rovereto
 
In preparazione al centenario della nascita di Chiara Lubich, il Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini", in collaborazione con il Centro "Chiara Lubich" di Rocca di Papa (Roma), promuove un convegno storico intitolato Chiara Lubich e Antonio Rosmini: radici e intersezioni storiche, con relazioni di F. De Giorgi, L. Abignente, N. Carella, E. Del Nero, A. Lo Presti ed E. Manni. Leggi tutto
 

Rosmini e Rebora nel Dizionario Biografico degli Italiani

Venerdì 4 maggio 2018, Aula 001, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Trento
 
In occasione della pubblicazione delle voci Rebora e Rosmini nel Dizionario Biografico degli Italiani, venerdì 4 maggio si terrà un seminario dipartimentale su La dimensione biografica nella filosofia, nella storia, nell'arte. Rosmini e Rebora nel Biografico degli Italiani, con la partecipazione di Massimo Bray (direttore dell'Istituto della Enciclopedia Italiana), Gian Maria Varanini (Università di Verona) e Fulvio De Giorgi (direttore del Centro Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"). Leggi tutto
 

Rosmini Day 2018

Lunedì 19 marzo-sabato 24 marzo 2018, Rovereto
 
Tra il 19 e il 24 marzo 2018 si svolgerà a Rovereto la terza edizione del Rosmini Day. Nell'arco della settimana avranno luogo spettacoli teatrali, conferenze, itinerari rosminiani in città, la presentazione del volume Da Rosmini a De Gasperi, uno spettacolo teatrale su Clemente Rebora e la Grande Guerra, concerti in onore di Rosmini, la premiazione del concorso per le scuole superiori “Il mio Rosmini”. Leggi tutto
 

Presentazione del libro "Da Rosmini a De Gasperi"

Primo semestre 2018, Rovereto, Borgo Valsugana
 
Nel corso del primo semestre il libro Da Rosmini a De Gasperi. Spiritualità e storia nel Trentino asburgico. Figure a confronto, promosso dal Centro Studi e curato da Paolo Marangon e Marco Odorizzi, verrà presentato in alcuni centri del Trentino in collaborazione con la Fondazione "A. De Gasperi". Leggi tutto
 

Ciclo di seminari su "Identità umana e robotica androide"

Martedì 25 settembre 2018, ore 17.00, aula 224 Dipartimento di Lettere e Filosofia, via Tommaso Gar 14, Trento
 
Martedì 25 settembre avrà luogo il quarto incontro del ciclo di seminari su Identità umana e robotica androide con una conferenza tenuta da Roberto Marchesini (Centro Studi Filosofia Postumanista e Istituto di Formazione Zooantropologia)) che parlerà di Umano, postumano, umanoide. Leggi tutto