2015

Seminari rosminiani nelle scuole superiori - 2015

Nel corso dell'anno, Trentino
 
Seminari rosminiani nelle scuole superiori
 
Il Centro Rosmini ha elaborato una proposta didattica rivolta alle scuole superiori che prevede la possibilità di prenotare la presenza di studiosi rosminiani per lezioni alle classi quarte e quinte. Ogni lezione, della durata di circa 90 minuti, ha un'impostazione dialogica e partecipata (documenti e materiali multimediali). Per maggiori dettagli si veda la pagina Scuola.
 

Convegno internazionale 'Pietro Martinetti, filosofo europeo: un ponte tra culture'

Giovedì, venerdì e sabato 8, 9 e 10 Ottobre 2015 biblioteca civica MOviMEnte, Chiavasso/centro congressi 'Pietro Martinetti', Castellamonte
 
Il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento (tramite il Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"), con il patrocinio dei comuni di Chivasso e Castellamonte, dell'IIS Europa Unita di Chivasso, della Fondazione "Piero Martinetti" di Torino e della Fondazione "Casa e Archivio Piero Martinetti" di Spineto di Castellamonte, organizza, per la prima volta nei luoghi nativi del filosofo, il convegno internazionale "Piero Martinetti filosofo europeo. Un ponte tra culture". Leggi tutto
 

Presentazione del libro su Alfeo Valle

23 giugno 2015, ore 20.30, Casa Natale A. Rosmini, Sala degli Specchi, Corso Rosmini 28, ROVERETO.
 
Presentazione del libro Alfeo Valle. Il rosminiano, lo studioso, il promotore di cultura di Mario Pangallo, edito da Edizioni Osiride, 2015. Leggi tutto
 

Dialoghi di frontiera 2015

Martedì 1 dicembre 2015, ore 20.30, Fondazione Caritro, Sala Conferenze, Piazza Rosmini 5, Rovereto. Tema: La Chiesa secondo le donne
 
Martedì 1 dicembre 2015, presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto si terrà il terzo ed ultimo Dialogo di Frontiera di questa edizione dedicata a La Chiesa di Francesco. L'incontro sarà coordinato da Paolo Marangon, e vedrà come protagonista Cristina Simonelli, presidente Associazione Teologhe Italiane. Leggi tutto
 

Il prezzo delle cose

17 giugno 2015, ore 20.30 Casa natale A. Rosmini, Sala degli specchi, Corso Rosmini 28, ROVERETO.
 
Presentazione del volume Rosmini e l'economia a cura di F. Ghia e P. Marangon.
 
Presentazione del volume Rosmini e l'economia, pubblicato nel 2015 dalla casa editrice dell'Università degli Studi di Trento, per la collana Studi e Ricerche. Leggi tutto
 

Cattedra Rosmini

13, 14 e 15 aprile 2015, Dipartimento di Lettere e Filosofia e Fondazione Bruno Kessler
 
Emmanuel Falque, prolusione inaugurale: Metamorfosi della finitudine; seminario di alta formazione: Filosofia e teologia: nuove frontiere del dialogo
 
La Cattedra Rosmini, promossa dall’omonimo Centro di Studi e Ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia (Università di Trento), intende offrire la possibilità di confrontarsi sul piano scientifico con un pensatore di chiara fama, specialista in almeno uno dei diversi ambiti disciplinari coltivati a suo tempo da Antonio Rosmini.
La Cattedra prevede due momenti distinti e coordinati:
‐ una prolusione inaugurale;
‐ un seminario di alta formazione su una tematica specifica, riservato a laureati, dottorandi, ricercatori e docenti dell’Università di Trento e di altri enti di ricerca (centri universitari, istituti, fondazioni) operanti a livello locale, nazionale o internazionale. Leggi tutto

Lectio magistralis 2015

26 marzo 2015, ore 17.30, Sala degli Specchi, Casa Natale di A. Rosmini, C.so Rosmini 28, Rovereto
 
Lectio magistralis: Klaus Müller (Università di Münster): Dio, la politica e la cultura. Una faccenda 'per gl’ingegni forti'
 
Ogni anno, all'incirca nella prossimità del genetliaco del filosofo roveretano, il Centro di Studi e Richerche 'Antonio Rosmini' inaugura ufficialmente le attività dell'anno con una prolusione affidata a uno studioso illustre su temi di interesse pubblico. Quest'anno essa è affidata al prof. Klaus Müller , filosofo e teologo tedesco dell'Università di Münster, che tratterà il tema 'Dio, la politica e la cultura. Una faccenda per gl'ingegni forti' . Leggi tutto
 

Pagine