|
1997-1998 |
Cecilia Dalla Torre |
prof. Giuseppe Beschin |
Università degli Studi di Trento |
In dialogo tra A. Rosmini e N. Tommaseo: un itinerario verso la verità |
Dottorato |
|
Biagio Giuseppe Muscherà |
prof. Ferdinando Luigi Marcolungo |
Università degli Studi di Verona |
Rosmini fra Ideologia e metafisica: un’analisi delle diverse edizioni del Nuovo |
Magistrale |
1990-1991 |
Lucia Morandi |
prof. Giuseppe Beschin |
Università degli Studi di Trento |
Il problema del male nella Teodicea di Antonio Rosmini |
Magistrale |
1998-1999 |
Claudia Carotta |
prof. Giuseppe Beschin |
Università degli Studi di Trento |
La riflessione sul linguaggio nel giovane Rosmini (1813-1830) |
Magistrale |
1999-2000 |
Patrizia Viola |
prof. Giuseppe Beschin |
Università degli Studi di Trento |
Poesia, verità e santità in Clemente Rebora |
Magistrale |
2000-2001 |
Tiziana Pozza |
prof. Giuseppe Beschin |
Università degli Studi di Trento |
Dialogo tra Manzoni e Rosmini |
Magistrale |
2010-2011 |
Cedrick Carrara |
prof. Francesco Ghia |
Università degli Studi di Trento |
Peccato originale e filosofia del cuore in Rosmini e Pascal |
Triennale |
2010-2011 |
Gian Antonio Quarella |
prof.ssa Lucia Procuranti |
Università degli Studi di Verona |
La filosofia dell’essere ideale in Antonio Rosmini. Analisi della sua critica all’apriorismo kantiano |